La gestione dei rifiuti da stampa è un aspetto cruciale per le aziende. I toner esausti, ad esempio, devono essere gestiti correttamente. Le aziende e gli uffici devono conformarsi alla normativa ambientale vigente. Il Sistema RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) introduce nuovi obblighi. Questi obblighi riguardano produttori, trasportatori e gestori di rifiuti.

La gestione dei rifiuti da stampa è un aspetto cruciale per le aziende. I toner esausti, ad esempio, devono essere gestiti correttamente.

Obblighi Normativi per lo Smaltimento dei Toner

I toner esausti rientrano nella categoria dei rifiuti speciali e devono essere gestiti secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 152/2006 e dalle successive modifiche. Le aziende che utilizzano stampanti laser e multifunzione devono:

  • Identificare correttamente il codice CER (Catalogo Europeo dei Rifiuti) per i toner esausti (ad esempio, 08.03.18 per toner contenenti sostanze pericolose e 08.03.19 per quelli non pericolosi*);
  • Stoccare i toner in appositi contenitori sigillati e resistenti per evitarne la dispersione;
  • Affidarne lo smaltimento a operatori autorizzati e tracciarne il percorso tramite il Formulari di Identificazione dei Rifiuti (FIR);
  • Annotare i movimenti nel Registro di Carico e Scarico Rifiuti.

Il Sistema RENTRI e la Tracciabilità dei Rifiuti

Con l’entrata in vigore del RENTRI, il processo di gestione dei rifiuti si digitalizza. Questo miglioramento potenzia il controllo sulla tracciabilità. Inoltre, previene smaltimenti illeciti. I principali cambiamenti introdotti dal RENTRI sono:

  • Obbligo di iscrizione per produttori, trasportatori e gestori di rifiuti pericolosi;
  • Digitalizzazione del registro di carico e scarico per garantire un monitoraggio costante;
  • Emissione di formulari elettronici per il trasporto dei rifiuti;
  • Collegamento con il sistema delle Camere di Commercio per una maggiore trasparenza.

Chi è Soggetto all’Obbligo di Iscrizione al RENTRI?

Le categorie di soggetti obbligati a iscriversi al RENTRI includono:

  • Produttori iniziali di rifiuti pericolosi;
  • Imprese che raccolgono e trasportano rifiuti speciali;
  • Impianti di trattamento e smaltimento;
  • Intermediari e commercianti di rifiuti senza detenzione.

Per le imprese che generano solo toner esausti non pericolosi, l’iscrizione potrebbe non essere obbligatoria. È comunque necessario gestire correttamente lo smaltimento secondo le normative esistenti.

Sanzioni per la Non Conformità

Il mancato rispetto della normativa può comportare sanzioni amministrative e penali, tra cui:

  • Multe da 2.600 a 15.500 euro per la mancata tenuta dei registri obbligatori;
  • Sanzioni fino a 93.000 euro per il trasporto e lo smaltimento illecito;
  • Possibile sospensione dell’attività in caso di violazioni gravi.

Conclusioni

L’introduzione del Sistema RENTRI segna un passo importante nella digitalizzazione della gestione dei rifiuti, garantendo maggiore trasparenza ed efficienza. Per le aziende è essenziale adeguarsi tempestivamente alle nuove disposizioni per evitare sanzioni e contribuire alla tutela ambientale. È fondamentale affidarsi a operatori qualificati. Mantenere una gestione documentale precisa è cruciale per la conformità normativa e la sostenibilità aziendale.

Di MASSIMO BALDUCCI

Con oltre 30 anni di esperienza nel settore del noleggio e della vendita di stampanti e multifunzione, sono un professionista riconosciuto per la sua profonda conoscenza del mercato e la sua capacità di fornire soluzioni personalizzate alle esigenze dei clienti. Avendo lavorato in aziende leader del settore, ho maturato una solida esperienza nella consulenza per l'individuazione della soluzione più adatta all'esigenza di ogni tipo di azienda. Nel mio blog raccolgo le miei esperienze quotidiane e le richieste più disparate dei miei clienti e le novità del settore dei prodotti per l'ufficio. Racconto la storia delle macchine d'ufficio e di come è cambiato l'utilizzo di computer, stampanti, fotocopiatori e soluzioni negli anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *